Un corso-percorso realizzato nell' Istituto Comprensivo Aristide Leonori, Roma.
Il tempo che viviamo reclama nuove idee capaci di riqualificare la vita dell'uomo in tutta la sua espansione energetica, con la speranza che quest'epoca di grandi problemi possa avere nuove risposte di aiuto, per fronteggiare e rispondere in modo esaustivo ad una richiesta sempre più assordante di aiuto. La società in continua e rapida trasformazione, necessita che la creatività, giochi un ruolo primario per lo sviluppo della persona e della società. Nelle relazioni familiari, nelle istituzioni, nelle scuole, nella vita sociale, la creatività può essere una chiave d'accesso per generare il cambiamento e per una migliore guida direzionale. Non si parla solo dell'atto creativo-artistico o geniale, bensì della creatività ordinaria, quotidiana, che aiuta l'uomo a rappresentare se stesso come innovazione, flessibilità, circolarità, intelligenza e autonomia in continua evoluzione.
"L'aiuto verso se stessi e l'altro si traduce in comprensione, compassione e speranza. Il nostro campo energetico è un raggio di luce flessibile, dinamico e circolare. Aiutare significa donare, aiutare significa sentire nel profondo dell'animo umano, aiutare significa non giudicare. Proviamo a sentire prima di capire, aprendo il raggio di luce che c'è dentro di noi. La guarigione della propria anima è il solo scopo, la sola ragione di quel presente che diventerà eterno, visualizziamo quelle piccole sfere di "non luce", per poterle trasformare in un sole splendente e nuovo. Iniziando l'ascolto, il grido si tramuterà in un Soave Canto."
Francesca Benedetti
![]()
Francesca Benedetti
Dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche
Aiuto e sviluppo sul piano sociale, cognitivo, affettivo e della capacità comunicativa e relazionale.
Attività professionale rivolta al benessere psichico e alla prevenzione del disagio nei vari ambiti istituzionali.